Skip to main content

ALVIN LEE è tornato a casa. Scompare il leggendario chitarrista dei Ten Years After.

By articoli One Comment

Quando ho letto che se n’è andato il leggendario chitarrista dei TEN YEARS AFTER immediatamente mi sono rivisto, ragazzino, seduto in un cinema con la bocca aperta e gli occhi spalancati per tutta la durata del film “Woodstock”. Era la fine del 1970 e non ci potevo credere: su uno schermo immenso c’erano i miei idoli, di cui avevo solo letto qualcosa, oltre ad aver consumato i loro dischi. Nell’attesa di Jimi Hendrix, che era scomparso da poco, vedevo lo schermo dividersi anche in tre parti per contenere varie inquadrature che raccontavano quei 3 giorni di pace amore e musica…

Read More

Elezioni 2013: Politici fuori di testa in queste elezioni

By articoli
Queste elezioni stanno tirando fuori dai politici il peggio del peggio. Succede come in una serie televisiva “Visitors”, in cui alieni cattivi erano in mezzo a noi, uguali a noi però, ad un certo punto, gli si staccava un lembo di pelle in faccia e appariva quella vera, verde, rugosa e ributtante. Così stanno uscendo alla scoperta le vere nature di tanti di loro. Monti, che appariva elegante e austero è diventato cattivo e si è ingobbito nella sua acidità. Attacca, per poi fare marcia indietro. Si lancia a dichiarazioni pro Germania poi smentite dalla cancelliera tedesca, Ingroia è arrogante…
Read More

Red Ronnie ospite di Omnibus La7 parla di Cultura e Politica

By articoli No Comments
Red Ronnie ha partecipato a Omnibus, programma giornalistico quotidiano de La7. La puntata del 27 gennaio 2013 aveva come argomento il rapporto tra la Politica e Cultura in Italia. Red Ronnie in quanto sostenitore e promotore della cultura italiana, soprattutto quella musicale, in passato si è infatti trovato a collaborare con Matteo Renzi (Ex Sindaco di Firenze) e Letizia Moratti (Ex Sindaco di Milano) avendo essi deciso di destinare dei fondi a sostegno e la promozione delle musica come patrimonio culturale di ieri ma soprattutto di oggi. Purtroppo infatti non viene assolutamente valorizzato il patrimonio italiano artistico e storico del nostro…
Read More

Editoriale: Che fine hanno fatto la musica e la cultura?

By articoli One Comment
Il 2001 è stato un anno infausto per la musica. In pochi mesi hanno cancellato tutte le aziende che davano spazio alla nostra cultura musicale. La Fonit Cetra, che significava la storia della canzone italiana dagli anni 50 di Claudio Villa a quella più recente della RAI, è stata svenduta alla Warner Bros americana. Mentre in TV spopolava la fiction Casa Ricordi, la Ricordi veniva svenduta alla BMG tedesca e quindi anche la gestione di tutto l’incredibile patrimonio, da Rossini a Battisti. VideoMusic, diventata poi TMC2, vedeva le sue frequenze occupate dall’americana MTV, che ne acquisiva anche l’intero archivio. Avete…
Read More